Anodizzazione A.C.

L'anodizzazione A.C., o anodizzazione a corrente alternata, è una variante del processo di anodizzazione che utilizza la corrente alternata (AC) invece della corrente continua (DC) per creare uno strato di ossido sulla superficie di un metallo, in genere l'alluminio. A differenza dell'anodizzazione a corrente continua, in cui la corrente scorre in un'unica direzione, l'anodizzazione a corrente alternata prevede una corrente che alterna la sua polarità, facendo sì che il metallo funga sia da anodo che da catodo durante il processo. Questa particolare configurazione determina caratteristiche dello strato di ossido diverse rispetto all'anodizzazione D.C. tradizionale.

L'anodizzazione A.C. è meno comune dell'anodizzazione D.C., ma viene utilizzata per applicazioni specifiche in cui le sue proprietà uniche sono vantaggiose, come strati di ossido sottili, finiture decorative o trattamenti superficiali specializzati.

WhatsApp Email